Social Commerce: Facebook Marketplace Dal 14 agosto Facebook Marketplace è disponibile Italia. Ormai presente in 17 paesi Europei, il marketplace del colosso della comunicazione digitale ha preso piede tra gli
E-commerce manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna È una delle figure più richieste nel mercato digitale: un ruolo multi disciplinare con un ventaglio di compiti e responsabilità molto variabili,
Il commercio elettronico ha sicuramente rivoluzionato molte delle abitudini dei consumatori, tra queste però ci sono delle tendenze irriducibili che valgono sia per i negozi fisici, che quelli in rete.
SEO per e-commerce: perché è importante Creare un buon sito e-commerce è il primo passo per il successo del proprio business, ma non c’è buon e-commerce senza una strategia SEO
Web Marketing per e-commerce: un lavoro costante per risultati concreti Avere una strategia di marketing è fondamentale per ogni shop online. Molti pensano che creare una piattaforma moderna ed aggiornata
Prestashop e Magento sono piattaforme CMS opensource tra le migliori disponibili sul mercato per la realizzazione di e-commerce per grandi e piccole aziende. Sebbene siano entrambe ai vertici delle piattaforme
Instagram è uno dei social più efficaci a livello di comunicazione visiva e Instagram Shopping è la nuova frontiera per le aziende, che consente di raggiungere un pubblico molto ampio
Magento è uno dei CMS più utilizzati per gli e-commerce. Ma quali sono le principali differenze tra Magento 1 e la sua nuova versione Magento 2? Iniziamo con qualche cenno
La componente visiva è fondamentale quando stiamo valutando se comprare un prodotto o se scegliere un altro prodotto simile, magari di un brand differente. Le foto di un prodotto ci aiutano
Il plugin di WordPress per l’e-commerce: WooCommerce Qualora non ne aveste ancora sentito parlare, WooCommerce è il plugin per WordPress in grado di trasformare il CMS per blog in una
Google ha recentemente annunciato un nuovo programma chiamato Shopping Actions che abiliterà un carrello Universal Shopping nelle proprietà di Google in cui i rivenditori possono vendere i loro prodotti direttamente
Il retail 4.0 potrebbe rappresentare la nuova frontiera dell’e-commerce, un presupposto che nasce dalla sempre più netta convergenza tra canali online ed offline grazie alla quale anche aziende di piccole